Architettura e design industriale indirizzo Moda

Corso di laurea triennale in Architettura e design industriale | Indirizzo

Moda

Università San Raffaele | Facoltà di Architettura e design industriale

Il corso di Architettura e design industriale con indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell'attività di progettazione sia nel campo della moda sia nel campo del design in generale.

Requisiti di ammissione

Per essere ammessi al corso di laurea in Architettura e design industriale indirizzo Moda occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale (o quadriennale con anno integrativo) o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente. Si richiede il possesso di un'adeguata preparazione iniziale su argomenti quali matematica, storia, storia dell'arte, dell'architettura e del design, rappresentazione, logica.

Sbocchi lavorativi

Il laureato potrà operare all'interno di strutture professionali o aziendali dei seguenti settori: centri stile, griffe, aziende produttive, agenzie, media, società di servizi, show room, enti fieristici, organizzazioni di settore.

ll corso di studi intende formare una figura professionale in possesso di competenze e strumenti operativi necessari a supportare i processi di progettazione, produzione e distribuzione di prodotti nonché di progettazione e allestimento di spazi, sia nel settore della Moda che in quello del Design. Il laureato in Architettura e Design industriale indirizzo Moda, all'interno di specifici contesti lavorativi, può svolgere quindi le seguenti funzioni:

  • progettazione di una collezione di prodotti di moda e/o design (prodotto e processi);
  • progettazione nel settore dell'interior e exhibit design;
  • analisi di prodotti e processi di produzione nel settore moda e design con particolare attenzione al made in Italy;
  • pianificazione e realizzazione di analisi di mercato e piani di marketing per lo sviluppo di un prodotto (o processo) innovativo;
  • pianificazione e gestione di piani di comunicazione che prevedano azioni promozionali e di branding innovative;
  • pianificazione del processo di distribuzione e vendita del prodotto.

Piano di studi

Il piano di studi del corso di laurea online in Architettura e design industriale indirizzo Moda prevede le seguenti materie.

Insegnamenti
Primo anno
Marketing strategico e operativo
Concept Design
Fondamenti di Disegno per la Moda
Storia del Costume e della Moda
Laboratorio progettazione Moda 1
Fondamenti di informatica e matematica
Scienza e Tecnologia dei materiali
Secondo anno
Design dell'accessorio
Storia dell'arte moderna
Laboratorio di Disegno di Moda
Valutazione economica dei prodotti e dei progetti
Interior Design
Laboratorio progettazione Moda 2
Metodologie progettuali per la moda
Terzo anno
Strategie di Comunicazione per la moda
Storia dell'arte contemporanea
Storia della Fotografia e del cinema
Laboratorio di retail design
Laboratorio di progettazione moda 3
Estetica e Antropologia della moda
Inglese(per il design industriale)
Lingua Staniera
Esami a scelta dello studente, per un totale di 12 CFU, tra le seguenti materie
Principi fondamentali della Storia dell'Arte
Photography Design
Rappresentazione Digitale
Fondamenti di disegno della tradizione
Confrontarsi con il mercato
Tutele nazionale e internazionale marchi e brevetti
Museum exhibit design
Tecniche di progettazione europea
Tirocinio
Prova finale
Totale CFU 180