Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di laurea triennale in

Ingegneria civile e ambientale

Università telematica eCampus | Facoltà di Ingegneria

Il corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale copre i due settori classici dell'ingegneria civile: l'edilizia residenziale e industriale e le infrastrutture per i trasporti. Tratta anche aspetti riguardanti la sicurezza sismica, l'architettura e i problemi connessi con l'ambiente.

Requisiti di ammissione

Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di Scuola media superiore quinquennale o di un titolo estero equipollente.

Sbocchi lavorativi

I laureati in Ingegneria Civile e Ambientale possono operare come liberi professionisti oppure inserirsi in imprese di costruzione di opere e infrastrutture civili, in studi professionali e società di progettazione, in uffici pubblici oppure in aziende, enti, consorzi e agenzie di gestione e controllo di sistemi di opere e servizi, ecc.

Piano di studi

Il piano di studi del corso di laurea online in Ingegneria civile ed ambientale prevede le seguenti materie.

Insegnamenti
Primo anno
Fisica
Fondamenti di informatica
Geometria analitica
Analisi matematica
Meccanica razionale e statica
Disegno
Chimica applicata e tecnologia dei materiali
lingua inglese
Secondo anno
Geologia applicata
Meccanica delle strutture
Tecniche costruttive
Idraulica e costruzioni idrauliche
Geotecnica e fondazioni
Fisica tecnica e impianti tecnici
Principi di restauro architettonico
Terzo anno
Progetto di strutture
Teoria e progettazione dei ponti
Fondamenti di ingegneria economico-gestionale
Topografia
Esami a scelta dello studente
Sistemi costruttivi industrializzati
Restauro degli edifici
Sperimentazione delle strutture
Analisi numerica
Informatica grafica e BIM
Fondamenti di ingegneria sismica
Fondamenti di infrastrutture viarie
Stabilità dei pendii
Tirocinio
Prova finale
Totale CFU 180