Ingegneria Industriale Indirizzo Energetico
Corso di laurea triennale in Ingegneria industriale | Indirizzo
Energetico
| Facoltà di Ingegneria
Il corso di laurea in Ingegneria industriale curriculum Energetico prepara un ingegnere con una solida cultura tecnico-scientifica, consapevole della centralità delle problematiche energetiche e della necessità di armonizzare le richieste di energia con l'esigenza di ridurre l'impatto ambientale.
Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di Scuola media superiore quinquennale o di un titolo estero equipollente.
I laureati in Ingegneria industriale indirizzo Energetico possono inserirsi in enti pubblici e privati operanti nel settore dell'approvvigionamento energetico, in aziende produttrici di componenti di impianti elettrici e termotecnici, in studi di progettazione nel campo energetico, in aziende ed enti civili e industriali per la conversione dell'energia o in cui è richiesta la figura del responsabile dell'energia.
Il piano di studi del corso di laurea online in Ingegneria industriale curriculum Energetico prevede le seguenti materie.
| Insegnamenti |
|---|
| Primo anno | |
| Fisica | |
| Chimica generale | |
| Geometria | |
| Analisi Matematica | |
| Principi di Economia | |
| Disegno Meccanico | |
| Lingua Inglese | |
| Fondamenti di Informatica | |
| Secondo anno | |
| Elettrotecnica | |
| Macchine e Sistemi Energetici | |
| Fisica Tecnica | |
| Misure Meccaniche e Termiche | |
| Meccanica Applicata e Progettazione | |
| Tecnologie dei Materiali | |
| Energetica | |
| Fluidodinamica | |
| Terzo anno | |
| Progettazione dei sistemi energetici, | |
| Gestione dei sistemi energetici | |
| Termotecnica e climatizzazione | |
| Impianti meccanici | |
| Esami a scelta dello studente | |
| Motori a combustione interna | |
| Tecnica del freddo | |
| Interazione macchine ambiente | |
| Quality control | |
| Computer Aided Design | |
| Automazione industriale | |
| Strumenti per la progettazione di UAV | |
| Chimica organica | |
| Diritto industriale e proprietà intellettuale | |
| Economia e management del trasferimento tecnologico | |
| Tirocinio | |
| Prova finale | |
| Totale CFU | 180 |
