Ingegneria Industriale indirizzo Tecnologico gestionale
Corso di laurea magistrale in Ingegneria industriale | Indirizzo
Tecnologico gestionale
| Facoltà di Ingegneria
Il corso di laurea in Ingegneria industriale indirizzo tecnologico gestionale forma un ingegnere capace di operare nell'ambito della progettazione, della produzione meccanica e della gestione di macchine, impianti e sistemi produttivi, e di valutare le interazioni con gli aspetti ambientali, economici e normativi, anche con riferimento al risparmio energetico.
L'ammissione alla laurea magistrale in Ingegneria Gestionale è subordinata al possesso di specifici requisiti curricolari e di adeguatezza della preparazione personale. Per l'accesso al corso di laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale si richiedono conoscenze equivalenti a quelle previste dagli obiettivi formativi generali di tutte le Lauree triennali nelle Classi di Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria dell'Informazione, Ingegneria Industriale.
I principali sbocchi occupazionali per i laureati a indirizzo Tecnologico Gestionale sono nelle industrie meccaniche ed elettromeccaniche, in aziende ed enti per la conversione dell'energia, in imprese impiantistiche, in industrie per l'automazione e la robotica, la produzione, l'installazione e il collaudo, la manutenzione e la gestione di macchine, linee e reparti di produzione e nelle imprese manifatturiere in generale.
Il piano di studi del corso di laurea online Ingegneria Industriale indirizzo Tecnologico gestionale prevede le seguenti materie.
Insegnamenti |
---|
Primo anno | |
Misure per il controllo di qualità | |
Progettazione e costruzioni meccaniche | |
Tecniche virtuali di progettazione | |
Sistem integrati di produzione | |
Energetica ambientale | |
Fondamenti di metallurgia | |
Secondo anno | |
Studi di fabbricazione | |
Strategia d'impresa e organizzazione industriale | |
Gestione aziendale | |
Progettazine impianti | |
Esami a scelta dello studente | |
Turbomacchine | |
Metodi sperimentali per la dinamica strutturale | |
Affidabilità e sicurezza delle macchine | |
Analisi di controllo ambientale | |
Tirocinio | |
Prova finale | |
Totale CFU | 120 |