Ingegneria informatica e dell'automazione
Corso di laurea magistrale in
Ingegneria informatica e dell'automazione
|Facoltà di Ingegneria
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria informatica e dell'automazione è un percorso formativo che fornisce conoscenze e competenze tecnologiche altamente qualificanti e ampiamente richieste dal mondo del lavoro nell'area ICT (Information and Communication Technology) dell'industria e dei servizi.
Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di laurea triennale o di un titolo estero equipollente.
I laureati magistrali in Ingegneria informatica e dell'automazione possono trovare occupazione in imprese elettroniche, elettromeccaniche, spaziali, chimiche, aeronautiche, manifatturiere o di servizi, nelle Pubbliche Amministrazioni oppure nella libera professione.
Il piano di studi del corso di laurea online in Ingegneria informatica e dell'automazione prevede le seguenti materie.
| Insegnamenti |
|---|
| Primo anno | |
| Organizzazione dell'azienda industriale | |
| Ricerca operativa applicata | |
| Metodi e tecnologie di simulazione | |
| Linguaggi di programmazione | |
| Sistemi di controllo distribuiti | |
| Interfacce uomo-macchina | |
| Secondo anno | |
| Strumentazione per l'automazione | |
| Sicurezza informatica | |
| Sistemi di controllo avanzati | |
| Data mining | |
| A scelta dello studente | |
| Esami a scelta dello studente | |
| Controllo e gestione delle reti | |
| Telecomunicazioni e telecontrolli | |
| Metodi matematici per l’ingegneria | |
| Sicurezza delle reti | |
| Elaborazione di immagini | |
| Sistemi operativi mobili | |
| Tirocinio | |
| Prova finale | |
| Totale CFU | 120 |
