Scienze biologiche
Corso di laurea triennale in
Scienze biologiche
| Facoltà di Psicologia
Il corso di laurea in Scienze Biologiche è una valida alternativa per frequentare e sostenere gli esami affini a quelli delle facoltà di Medicina e Odontoiatria. Il piano di studi del corso di laurea in Scienze Biologiche prevede materie particolarmente affini al piano di studi di Medicina e Odontoiatria e garantirebbe l'acquisizione dei 25 CFU richiesti per la domanda di trasferimento senza il test di ammissione.
Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di Scuola media superiore quinquennale o di un titolo estero equipollente.
Il corso di laurea in Scienze Biologiche consente l’acquisizione di competenze professionali necessarie per operare in ruoli tecnico/analitici coordinati da specialisti e in équipe multidisciplinari in diversi ambiti di applicazione, quali servizi di analisi biologica, controllo qualità e gestione, biotecnologie per la salute umana, tecniche microbiologiche e alimentari e ambientali e per svolgere ruoli professionali nel campo della comunicazione scientifica e dell’editoria in ambito biologico e biomedico. Per il laureato triennale in Scienze Biologiche è prevista l’iscrizione all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi (biologo-junior), previo superamento di un Esame di Stato.
Il piano di studi del corso di laurea online in Scienze biologiche prevede le seguenti materie.
Insegnamenti |
---|
Primo anno | |
Biologia generale | |
Matematica e statistica (con attività di laboratorio) | |
Fisica applicata | |
Chimica generale e organica mod. 1 (con attività di laboratorio) | |
Chimica generale e organica mod. 2 (con attività di laboratorio) | |
Biochimica (con attività di laboratorio) | |
Anatomia umana | |
Fisiologia | |
Secondo anno | |
Informatica | |
Biologia molecolare (con attività di laboratorio) | |
Farmacologia | |
Genetica medica | |
Biochimica clinica | |
Zoologia (con attività di laboratorio) | |
Tirocinio | |
Terzo anno | |
Lingua inglese | |
Chimica degli alimenti | |
Microbiologia generale (con attività di laboratorio) | |
Anatomia comparata e citologia (con attività di laboratorio) | |
Botanica e biodiversità vegetale (con attività di laboratorio) | |
Ecologia | |
Un esame a scelta tra: | |
Immunologia | |
Bioinformatica | |
Biochimica dei nutrienti | |
Psicologia della salute | |
Conservazione della natura e delle sue risorse | |
Prova finale | |
Totale CFU | 180 |