Scienze della nutrizione umana indirizzo Nutrizione

Corso di laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana | Indirizzo

Nutrizione

Università San Raffaele | Facoltà di Agraria

Il corso di studio in Scienze della nutrizione umana offre insegnamenti selezionati per l'inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate.

Requisiti di ammissione

Per l'accesso alla laurea magistrale in Scienze della nutrizione umana indirizzo Nutrizione gli studenti dovranno dimostrare di possedere i requisiti curriculari (laurea triennale o altro titolo di studio equipollente anche conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensi delle leggi vigenti) e le competenze necessarie all’accesso che sono definite dal regolamento del corso di studio. In particolare, per l'accesso diretto al corso di studio, occorrerà aver conseguito nel corso del proprio curriculum accademico:

  • almeno 20 CFU nell'Area Biologica, Biochimica e Medico Clinica;
  • almeno 20 CFU nell'Area Giuridica, Economica e Matematico Statistica
  • almeno 20 CFU nell'Area Tecnologia sicurezza e chimica degli alimenti
È inoltre richiesto un livello B1 di Inglese.

Sbocchi lavorativi

I laureati del corso di studi in Scienze della Nutrizione potranno trovare sbocchi professionali nel settore dell'Alimentazione e della Nutrizione umana e delle Scienze della vita (biologia). Il laureato avrà sia possibilità di impiego in azienda che capacità adeguate per svolgere attività imprenditoriale e di libero professionista, previo superamento dell'esame di Stato e iscrizione all'ordine dei Biologi.

I laureati potranno inserirsi in aziende alimentari, dietetiche, farmaceutiche e in laboratori di controllo e sperimentazione di tecnologie alimentari. Inoltre, le competenze maturate potranno essere messe a frutto in realtà che si occupano di progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari (funzionali e tradizionali), oltre che della gestione di sistemi di certificazione. I laureati, oltre che nel settore privato, potranno accedere a posizioni all’interno del settore pubblico, ad esempio in contesti di programmi sanitari nazionali e regionali, avendo un ruolo attivo nella progettazione e partecipazione alla progettazione, monitoraggio e valutazione di programmi nutrizionali.

Piano di studi

Il piano di studi del corso di laurea online Scienze della nutrizione umana indirizzo Nutrizione prevede le seguenti materie.

Insegnamenti
Primo anno
Intolleranze alimentari, immunità e farmaci
Nutrizione e microorganismi: infezioni e fermentazioni
Economia e diritto dei consumi: regole giuridiche e economiche in nutrizione
Nutrizione a livello degli alimenti: tecnologie di produzione e gestione della qualità
Nutrizione a livello metabolico: strutture biochimiche, reazioni e regolazione
Nutrizione a livello dell'organismo: tessuti organi e funzioni
Metodologie dell'analisi nutrizionale
Secondo anno
La sindrome metabolica e le malattie dell'intestino
Disturbi del comportamento Alimentare e Controllo Ormonale
Epidemiologia e genetica della nutrizione
Alimentazione e stato di salute: modelli nutrizionali tradizionali e innovativi
Esami a scelta dello studente
Basi biologiche e molecolari del benessere della persona
Corretti stili di vita nella prevenzione per la tutela della salute
Metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza, applicati alle attività motorie
Diritto delle persone alla privacy
Gestione dei dati e della conoscenza
Pedagogia del benessere
Lingua straniera:
Lingua inglese
Tirocinio
Prova finale
Totale CFU 120