Scienze delle attività Motorie e Sportive
Corso di laurea triennale in
Scienze delle attività motorie e sportive
| Facoltà di Psicologia
Il corso di laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive forma dei professionisti competenti nell'ambito del mantenimento e del miglioramento della salute dell'uomo. Il corso di laurea infatti permette di acquisire una solida preparazione di base nell'area dell'educazione motoria, sportiva e medica finalizzata allo sviluppo del benessere psico-fisico delle persone.
Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di Scuola media superiore quinquennale o di un titolo estero equipollente.
La laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive prepara alla professione di insegnante di Scienze motorie, Preparatore fisico, Operatore in palestre società o centri sportivi, mediatore nella prevenzione del rischio per la salute, Operatore dell'informazione tecnico-sportiva, Organizzatore di attività per il tempo libero.
Il piano di studi del corso di laurea online in Scienze delle attività motorie e sportive prevede le seguenti materie.
Insegnamenti |
---|
Primo anno | |
Psicologia generale e dell’attività fisica | |
Teoria dell’apprendimento motorio e metodologia didattica in età evolutiva (di attività pratiche) | |
Fondamenti di biologia e chimica | |
Didattica degli sport di squadra (di cui attività pratiche) | |
Anatomia umana | |
Lingua inglese | |
Secondo anno | |
Biomeccanica | |
Didattica degli sport individuali (di cui attività pratiche) | |
Teoria e metodologia dell’allenamento | |
Traumatologia dell’apparato locomotore | |
Didattica e pedagogia speciale | |
Fisiologia umana e dello sport | |
A scelta dello studente | |
Tirocini | |
Terzo anno | |
Medicina fisica e riabilitativa | |
Endocrinologia applicata all’attività motoria | |
Attività motorie preventive e adattate (di cui attività pratiche) | |
Psicobiologia e psicologia fisiologica | |
Diritto pubblico | |
Diritto privato e dello sport | |
A scelta dello studente | |
Seminario Doping | |
Informatica | |
Esami a scelta dello studente | |
Sociologia dello sport e della salute | |
Psicologia del ciclo di vita | |
Teoria e didattica degli sport natatori | |
Teoria, tecnica e didattica del gioco del calcio | |
Economia delle imprese sportive | |
Psicologia della salute | |
Pedagogia del gioco e dello sport | |
Tirocini | |
Prova finale | |
Totale CFU | 180 |