Scienze Motorie
Corso di laurea triennale in
Scienze Motorie
| Facoltà di Scienze motorie
Il corso di studi in “Scienze Motorie” (Classe L-22) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze integrate relative alla comprensione, progettazione, conduzione e gestione di attività motorie a carattere educativo, adattativo, ludico o sportivo, in relazione allo sviluppo, al mantenimento delle abilità motorie così come al recupero del gesto atletico e del benessere psicofisico dell’individuo.
Possono essere ammessi i candidati che siano in possesso di un diploma di Scuola media superiore quinquennale o di un titolo estero equipollente.
Il corso ha l'obiettivo, correlato agli sbocchi nel mondo del lavoro, di formare figure professionali qualificate che possano operare nel mondo delle attività motorie e sportive, per il raggiungimento del benessere psicofisico della persona.
I laureati saranno in grado di inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro, oppure potranno accedere a corsi di laurea specialistica o a masters di qualificazione ad una specifica attività professionale.
La formazione acquisita consentirà ai laureati di applicare le loro competenze nel campo dell’educazione motoria e sportiva nonché della rieducazione motoria in strutture pubbliche, private e nelle organizzazioni sportive quali società e federazioni.
In particolare le attività professionali possono essere ricondotte all’interno di quattro macro aree formative:
- didattico – educativo
- prevenzione ed educazione motoria adattata (esempio soggetti di diverse età e soggetti con diverse abilità)
- tecnico sportiva (formazione nelle diverse discipline)
- manageriale (organizzazione e gestione di attività e strutture sportive)
Altro ambito occupazionale in forte espansione è l’organizzazione degli eventi sportivi e della comunicazione sportiva all’interno di giornali, radio o televisione
Il corso prepara alle professioni di:
- Istruttori di discipline sportive non agonistiche
- Professioni organizzative nel campo dell'educazione fisica e dello sport
- Allenatori e tecnici di discipline sportive agonistiche
Il piano di studi del corso di laurea online in Scienze Motorie prevede le seguenti materie.
Insegnamenti |
---|
Primo anno | |
Anatomia umana | |
Statistica ed elaborazione informatica | |
Fisica applicata alle scienze motorie | |
Lingua inglese | |
Psicologia delle attività sportive | |
Teoria e metodologia del movimento umano | |
Biologia applicata | |
Biochimica generale e dello sport | |
Secondo anno | |
Endocrinologia e Nutrizione Umana | |
Farmacologia | |
Fisiologia umana dello sport | |
Igiene ed educazione sanitaria | |
Medicina dello Sport | |
Teoria Tecnica e Didattica degli sport individuali e di squadra | |
Teoria e metodologia dell'allenamento | |
Terzo anno | |
TTD delle attività motorie per l'età evolutiva ed adulta | |
Discipline giuridiche ed economiche | |
Traumatologia e Riabilitazione | |
TTD dell'attività motoria adattata | |
Pedagogia | |
Esami a scelta dello studente | |
Calcio: regole, tecnica, storia e management | |
Tecniche di degustazione e valutazione sensoriale | |
Lineamenti di organizzazione sportiva italiana | |
Organizzazione e comunicazione eventi sportivi | |
Teoria tecnica e didattica degli sport natatori | |
Teoria tecnica e didattica del fitness | |
Tutela dei marchi e dei brevetti | |
Tecniche di progettazione europea | |
Ruolo dell'attività fisica nei disordini neurovascolari e cardiometabolici | |
Tirocinio | |
Prova finale | |
Totale CFU | 180 |